I nostri “CONSIGLI” sono LIBERI da qualsiasi discorso di promozione pubblicitaria dei vari ristoranti, negozi o altro.

Vivi l' anima di Fuerteventura !

In cima a Fuerteventura: un trekking al Calderón Hondo

Tra i paesaggi lunari del nord di Fuerteventura, si erge il Calderón Hondo, uno dei vulcani più iconici dell'isola. Nonostante sia spento da migliaia di anni, la sua presenza maestosa e il suo cratere perfettamente conservato lo rendono una meta imperdibile per gli amanti della natura e del trekking. Ciò che rende questo vulcano così speciale è la sua accessibilità.

9/19/20254 min leggere

Calderón Hondo: L'Anima Vulcanica di Fuerteventura

Il Calderón Hondo si distingue come uno dei vulcani più emblematici dell'isola di Fuerteventura, un gioiello dell'arcipelago delle Canarie. Questa imponente formazione vulcanica, che si erge a oltre 670 metri sul livello del mare, non è solo un importante elemento geografico, ma rappresenta anche un simbolo della storia naturale e culturale delle Isole Canarie. La sua importanza è ulteriormente accentuata dal fatto che, nonostante il suo stato di inattività da millenni, il Calderón Hondo continua ad attrarre visitatori provenienti da tutto il mondo.

Il vulcano è noto per la sua vasta caldera, che offre panorami spettacolari e un'ecosistema unico, richiamando escursionisti, fotografi e appassionati di natura. La bellezza del paesaggio circostante, caratterizzato da una vegetazione lussureggiante e un terreno vulcanico interessante, lo rende un punto di riferimento per chi esplora l'isola. Inoltre, il Calderón Hondo rappresenta un'opportunità unica per comprendere la storia geologica di Fuerteventura, frutto di periodi di intensa attività vulcanica che risalgono a milioni di anni fa.

La geologia dell'isola è complessa e variegata: essa include non solo il Calderón Hondo, ma anche numerosi altri coni vulcanici e paesaggi creati dall'attività magmatica. Questa storia geologica arricchisce la cultura locale e offre interessanti spunti per il turismo scientifico. Il Calderón Hondo, quindi, non è solo una meraviglia naturale, ma anche un tesoro di conoscenza per coloro che desiderano approfondire la geologia delle Canarie. Con la sua rilevanza turistica e culturale, il Calderón Hondo rimane un elemento essenziale nell'identità di Fuerteventura.

Percorso di Trekking al Cratere

Il trekking verso il cratere del Calderón Hondo rappresenta un'esperienza unica per gli amanti della natura e dell'escursionismo. Il percorso inizia nel pittoresco villaggio di Lajares, facilmente raggiungibile in auto o in bicicletta. I visitatori possono parcheggiare nei pressi di Lajares e accedere al sentiero ben segnalato che conduce al cratere. Questo itinerario offre non solo la possibilità di esplorare il paesaggio vulcanico, ma anche di immergersi nella cultura locale del villaggio, noto per i suoi eventi artigianali e mercatini.

Il livello di difficoltà del trekking al Calderón Hondo è considerato medio. La distanza totale è di circa 5 chilometri, con un dislivello di circa 200 metri. Il sentiero è ben mantenuto e offre diversi punti di sosta per riposarsi e ammirare il panorama circostante. Durante il percorso, i trekker possono godere di scene spettacolari che spaziano dalle colline vulcaniche a un'incredibile vista sull'oceano. Le condizioni climatiche di Fuerteventura tendono ad essere soleggiate, quindi è fondamentale portare con sé una quantità adeguata di acqua e protezione solare.

Prima di intraprendere l'escursione, è consigliato indossare calzature appropriate e abbigliamento comodo, considerando anche la variabilità delle temperature. Si consiglia di iniziare l'escursione al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore più calde della giornata, migliorando l'esperienza complessiva. Sebbene il sentiero non presenti particolari difficoltà tecniche, è bene rimanere sempre sui tracciati segnalati e rispettare l'ambiente naturale circostante. Con una preparazione adeguata, il trekking al cratere del Calderón Hondo sarà un'avventura memorabile e appagante.

Il Calderón Hondo, con la sua imponente presenza e le caratteristiche geologiche uniche, rappresenta un habitat perfetto per una biodiversità straordinaria. Questa area non è solo un gioiello naturale, ma anche un ecosistema ricco di specie vegetali e animali, molte delle quali sono endemiche dell'isola di Fuerteventura. Le condizioni ambientali, influenzate dall'originaria attività vulcanica, hanno dato vita a un ambiente in cui piante e animali hanno sviluppato adattamenti unici per prosperare.

Tra le specie vegetali che compongono la flora del Calderón Hondo, spiccano diverse varietà di piante succulente e xerofite, che sono ben equipaggiate per resistere alla scarsità d'acqua. Piante come l'Aloe vera e il cardo marino sono esempi di come la vegetazione si sia adattata a condizioni estreme. Queste specie non solo riescono a trattenere l'umidità, ma svolgono anche un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità del suolo vulcanico, evitandone l'erosione.

La fauna del Calderón Hondo non è meno affascinante, con una varietà di uccelli, rettili e insetti che frequentano la zona. Uccelli come il gheppio o il falco pellegrino possono essere avvistati in volo, mentre le lucertole endemiche dell'arcipelago, come la lacerta de Fuerteventura, si nascondono tra le rocce. Grazie alla loro acclimatazione al calore e alla mancanza di risorse idriche, questi animali dimostrano come la vita possa adattarsi e prosperare anche negli ambienti più ostili.

Per i visitatori desiderosi di esplorare la flora e la fauna del Calderón Hondo, è fondamentale seguire pratiche di ecoturismo responsabile. Evitare di calpestare la vegetazione fragile e mantenere una distanza sicura dalla fauna selvatica assicura che l’ecosistema rimanga intatto. Osservare con rispetto e attenzione permetterà di godere della bellezza naturale senza compromettere la vita selvaggia che rende questo luogo tanto speciale.

Il Calderón Hondo non rappresenta soltanto un punto di interesse turistico, ma è anche un simbolo significativo della storia naturale di Fuerteventura. Questa meraviglia geologica racchiude in sé milioni di anni di formazione terrestre e una varietà di ecosistemi che ospitano flora e fauna uniche. La comprensione e l'apprezzamento di tali luoghi sono vitali per preservare la loro autenticità, aumentando così la consapevolezza sul valore della biodiversità che caratterizza l'isola.

Tuttavia, con la crescente affluenza turistica, è imperativo riflettere sull'impatto che il turismo può avere sull'area. L'attrattività naturale del Calderón Hondo può facilmente essere compromessa da pratiche irresponsabili. Pertanto, è fondamentale adottare strategie di gestione sostenibile che tutelino la bellezza non solo estetica, ma anche ecologica del sito. La conservazione degli habitat è cruciale per garantire che le generazioni future possano continuare a godere di questo patrimonio naturale inalterato.

Per i visitatori che desiderano esplorare il Calderón Hondo, è consigliabile farlo in modo responsabile. Si suggerisce di partecipare a tour guidati che enfatizzino l'importanza della conservazione, e di seguire le linee guida locali per ridurre l'impatto ambientale. È inoltre utile rispettare i sentieri designati per evitare danni alla vegetazione circostante e portare via qualsiasi rifiuto per mantenere l'area pulita. In tal modo, si contribuisce non solo alla protezione del Calderón Hondo, ma si promuove anche un turismo rispettoso e sostenibile che beneficia sia l'ambiente sia la comunità locale.

Ultima curiosita' il nome del vulacano Calderón (pentola) fa riferimento alla sua forma circolare e concava e Hondo (profondo) riferito alla notevole profondità del suo cratere, che raggiunge i 70 metri.